Links utili

Links utili

In questa pagina troverai alcuni links utili sugli organismi di rilievo nazionale e internazionale in tema di astronomia, astrofisica e ricerca spaziale.

Tra i links utili sottolineo, in particolare, quello al laboratorio online Harvard-Nasa che permette di collegarsi a telescopi, sia stanziali che orbitanti nello spazio, e di esplorare il cosmo dal proprio computer.


  • NASA: l’Agenzia governativa degli Stati Uniti responsabile del programma spaziale civile, nonchè della ricerca aereonautica e aereospaziale.
  • ESA: l’Agenzia spaziale europea composta da 22 stati membri con la missione dell’esplorazione spaziale e dello sviluppo delle risorse e degli strumenti di ricerca.
  • ASI: l’Agenzia spaziale italiana con il compito di attuare la politica aereospaziale italiana in cooperazione con i maggiori organismi spaziali internazionali.
  • INAF: l’Istituto nazionale di astrofisica, quale ente di ricerca pubblico italiano per l’astronomia e l’astrofisica, spaziando dallo studio del sistema solare alla cosmologia.
  • MicroObservatory: il laboratorio virtuale Harvard-Nasa che permette di fare ricerche spaziali da remoto.
  • Astronomia.com: il portale italiano per gli appassionati di astronomia.